Mark Zuckerberg

Facebook Summer Stats 2015: tutti i numeri del gigante dei social.


Facebook ha reso pubblici i suoi numeri aggiornati al secondo trimestre 2015: gli iscritti sono 1,49 miliardi (pari alla popolazione della Terra nel 1876, anno della prima telefonata fatta dall’uomo) e gli utenti attivi al giorno sono 968 milioni, 285 milioni dei quali europei. Sempre secondo Facebook, solo questa estate saranno circa 18 milioni gli italiani che ogni giorno si collegheranno a Facebook da un dispositivo mobile.

Dati Facebook Agosto 2015 - Utenti attivi al giorno
Dati Facebook Agosto 2015 – Utenti attivi al giorno

Prendendo in considerazione il primo trimestre del 2015, i ricavi pubblicitari di Facebook hanno registrato un incremento del 46% anno su anno (in dollari) e del 55% circa se si considerano al netto degli effetti valutari. La causa principale di questa accelerazione è nell’aumento del 285% del prezzo medio degli annunci pubblicitari e allo stesso tempo della diminuzione del numero totale di impression (circa il 62% in meno). Questa dovrebbe far pensare a una riduzione della torta e quindi degli incassi, ma in realtà non è così; l’aumento del prezzo degli annunci ha compensato in modo più che significativo la contrazione delle visualizzazioni della piattaforma in blu.

La serie storica infatti dimostra come queste dinamiche prezzi/volumi dipendano strettamente dalle modalità con cui Facebook esponga gli annunci; ad esempio la colonna di destra non è presente da mobile, così i relativi annunci, pertanto con l’aumento significativo degli accessi da mobile sono cambiati i rapporti di forza.  A conferma della tendenza generalizzata al “mobile first”, Facebook ha dichiarato che nel secondo quarter sono stati circa 844 milioni gli utenti attivi da mobile ogni giorno.

Dati Facebook Agosto 2015 - Utenti mobile attivi al giorno
Dati Facebook Agosto 2015 – Utenti mobile attivi al giorno

Nel lungo periodo ci si aspetta quindi che le impression pubblicitarie aumentino, soprattutto in linea con la crescita della base utenti (in particolare da mobile) e dell’engagement degli stessi sulla piattaforma, e che allo stesso tempo il prezzo medio degli annunci continui a crescere regolarmente, vista anche la tendenza costante ad un miglioramento della qualità e della pertinenza degli annunci pubblicitari.

Basti considerare gli investimenti che Facebook sta facendo in nuovi strumenti di online advertising (come Atlas, LiveRail o Audience Network) che vanno proprio in questa direzione. Nel frattempo Facebook ha reso pubblici i dati relativi ai ricavi pubblicitari del secondo trimestre 2015: 3.827 milioni di dollari su scala mondiale, di cui 605 milioni di dollari solo in Europa.

Dati Facebook Agosto 2015 - Revenue dalla pubblicità
Dati Facebook Agosto 2015 – Revenue dalla pubblicità

Questo significa che ogni utente iscritto a Facebook vale mediamente 2,76 dollari, almeno secondo quanto dichiarato da Facebook nella nota ufficiale ai suoi investitori. In ogni caso la forbice fra gli utenti del vecchio e del nuovo continente resterebbe alta: un utente statunitense varrebbe 9,30 dollari, mentre un utente europeo varrebbe 3,36 dollari.

Dati Facebook Agosto 2015 - Revenue per singolo utente
Dati Facebook Agosto 2015 – Revenue per singolo utente

Ma come già detto, il vero protagonista resta il mobile. I ricavi pubblicitari da dispositivi mobili sono infatti cresciuti notevolmente (del 82% nel 1 ° trimestre) fino a comprendere il 73% dei ricavi pubblicitari complessivi.  A confronto il tradizionale business desktop ha visto un calo del 4% nel corso del trimestre, il che è solo l’ennesimo dato che dimostra come ormai tutto stia convergendo verso un Internet tascabile.

Va anche detto che la base di utenti attivi al mese da mobile si è attestata a 1,25 miliardi di utenti (almeno secondo il dato ufficiale Facebook di fine marzo 2015), che rappresentano oltre l’85% della base utenti attivi mensilmente in generale. Facebook ha dichiarato che nel solo periodo estivo, circa il 68% degli utenti si connette a Facebook attraverso un dispositivo mobile e che oltre il 66% dei contenuti caricati d’estate è postato da uno smartphone.

Dati Facebook Agosto 2015 - Percentuali tendenza Mobile First
Dati Facebook Agosto 2015 – Percentuali tendenza Mobile First

Sempre nel segmento mobile, è interessante evidenziare anche il dato relativo allo user generated content: circa il 58% dei contenuti pubblicati d’estate è postato da donne, mentre il 42% da uomini. Com’è significativo anche il dato demografico: il 45% dei contenuti è postato da utenti fra i 18 e i 34 anni, che statistiche alla mano costituiscono anche la spina dorsale della generazione “mobile first”.

Dati Facebook Agosto 2015 - Percentuali contenuti estivi da mobile
Dati Facebook Agosto 2015 – Percentuali contenuti estivi da mobile
Photo Credit: Charis Tsevis

1 comment

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: