Ogni brand cerca sempre strade nuove per veicolare il lancio di un nuovo prodotto, e da questo punto di vista l’automotive è sicuramente uno dei settori che più investe in comunicazione, anche nei new media. A tal proposito, proprio in questi giorni, Renault Italia ha avviato la campagna per il lancio della nuova Talisman, e con l’occasione ho avuto l’opportunità di scoprire direttamente qualcosa di più sulla nuova vettura del marchio francese che si prepara ad aggredire anche da noi l’iper-competitivo segmento D.
Ma partiamo dalla campagna di teasing: in uno scenario davvero suggestivo, all’interno della nostra Cinecittà, Renault ha coinvolto 100 invitati che hanno potuto provare in via esclusiva la nuova Talisman, il tutto grazie ad un test drive veramente molto particolare, Renault l’ha chiamato #TheCONTROLTest, ecco in cosa consisteva: un vero e proprio circuito automobilistico fatto di cristallo, dove gli invitati hanno potuto guidare direttamente la berlina e testare il suo sistema #4CONTROL, un vero e proprio vanto di Renault; si tratta infatti di quattro ruote sterzanti che garantiscono la massima precisione nella guida, anche fra 156 calici, 12 vasi e 20 chandelier, guardate il video se non ci credete.
Questo sistema garantisce infatti al guidatore una maggiore maneggevolezza, anche a basse velocità, e una maggiore stabilità nelle curve a lunga percorrenza (entrando più nel tecnico per gli appassionati di motori, significa avere un angolo di sterzata delle ruote posteriori di 3,5° e un diametro di sterzata di ben 10,8 metri).
Grazie a queste caratteristiche, anche la sicurezza risulta notevolmente migliorata, soprattutto per la maggiore reattività in caso di situazioni di pericolo e alla correzione automatica della traiettoria, oltre ovviamente ad una maggiore stabilità anche in caso di vento laterale; a corredo di queste features si aggiungono poi l’avviso di distanza di sicurezza e il sistema di rilevamento di punti ciechi, caratteristiche che danno un’idea chiara dell’attenzione della casa francese al fattore sicurezza.
Va inoltre detto che l’intera dotazione tecnologica di questa automobile è integrata in un unico pannello, a disposizione del guidatore, attraverso il sistema proprietario Multi-Sense®, ovvero il carputer di Renault che ha inoltre il compito di gestire tutto l’infotainment di bordo della Talisman attraverso un cruscotto video touchscreen centralizzato e posizionato fra il volante ed il cambio.
Ma l’innovazione di Renault passa anche per il mobile: grazie all’applicazione per iOS e Android dedicata, è inoltre possibile visualizzare sullo schermo del proprio dispositivo il funzionamento del sistema #4CONTROL e controllarlo direttamente da lì.
A prescindere quindi dalla comunicazione di prodotto (in cui Renault sta facendo davvero cose interessanti), mi sento di dire che se state valutando di cambiare auto e cercate una vettura in questo segmento, la Talisman è sicuramente una scelta possibile, o quantomeno da tenere in considerazione. Se volete provarla personalmente, il 13 e 14 febbraio è possibile farlo in tutta Italia in occasione dei weekend a porte aperte dei concessionari Renault; qualora foste interessati, qui trovate tutte le info.