Anche quest’anno, dal 9 al 13 febbraio 2016, avrò luogo il sessantaseiesimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo, che come da rito si svolgerà nello storico Teatro Ariston di Sanremo e sarà trasmesso in diretta su RaiUno. Come già accaduto nel 2015, la conduzione e la direzione artistica del festival saranno affidati a Carlo Conti il quale sarà affiancato dall’attore Gabriel Garko, dalla comica Virginia Raffaele e dalla modella e attrice Mădălina Diana Ghenea.
L’analisi delle conversazioni social prima di Sanremo 2016.

A pochi giorni dalla kermesse sanremese, ho condotto una piccola analisi social (grazie anche agli amici di Talkwalker) che fra le altre cose evidenzia come la manifestazione canora stimoli ancora grande attenzione ed interesse fra le persone, e soprattutto come sia ancora in grado di generare una grande quantità di conversazioni sul tema (anche online, ed in particolare sui social), e questo già molti mesi prima dell’evento.
Basti pensare che solo nell’ultima settimana, a distanza di pochissimi giorni dall’inizio del Festival, le menzioni sui social relativamente a Sanremo sono state oltre 23 mila (in crescita di più del 72% rispetto alla settimana precedente).
Poco più del 60% degli utenti coinvolti in queste conversazioni social inerenti Sanremo è di sesso femminile, mentre solo il restante 39% circa degli utenti è di sesso maschile.
Chi sta parlando maggiormente di Sanremo 2016 sui social?
Ad oggi i soggetti maggiormente coinvolti intorno al Festival sono principalmente i giornali, le radio, i siti d’informazione (sia verticali che orizzontali), nonché ovviamente i cantanti stessi. In particolare, se si considerano questi soggetti per la portata generata, sul podio troviamo l’account Twitter di Repubblica, il blog dagospia.com e l’account Twitter ufficiale del Festival di Sanremo.

Se invece si considerano questi soggetti per la quantità di conversazioni innescate, al primo posto c’è la fanpage Facebook ufficiale del Festival, seguita dalla fanpage dell’etichetta discografica Universal Music Italia, e dall’account Twitter ufficiale dei Dear Jack, uno dei gruppi musicali in gara al Festival di Sanremo.

La presenza social dei cantanti in gara a Sanremo 2016.
Anche stavolta i cantanti che partecipano sono divisi in due sezioni: Campioni (composta da 20 artisti) e Nuove Proposte (composta da 8 artisti). A tal proposito ho analizzato la presenza social dei soli 20 big partecipanti, ed ecco di seguito i risultati:
I cantanti su Facebook: 1° Clementino, 2° Rocco Hunt, 3° Annalisa.
Prendendo in considerazione il solo Facebook, al primo posto fra tutti i campioni in gara abbiamo Clementino (con 1.082.899 fan), al secondo posto Rocco Hunt (con 883.148 fan) e al terzo posto Annalisa (con 662.039 fan). Di seguito trovate la classifica Facebook completa:

I cantanti su Twitter: 1° Elio e le Storie Tese, 2° Noemi, 3° Arisa.
Analizzando invece il solo Twitter, la classifica social dei cantanti cambia completamente. Intanto in cima al podio salgono gli Elio e le Storie Tese (con 404.201 follower), al secondo posto Noemi (con 393.120 follower) mentre al terzo posto c’è Arisa (con 372.845 follower). Di seguito la classifica Twitter completa:

I cantanti su Instagram: 1° Lorenzo Fragola, 2° Clementino, 3° Alessio Bernabei.
Su Instagram la classifica social è ancora diversa: al primo posto sale Lorenzo Fragola (con 663.926 follower), al secondo posto Clementino (con 358.317 follower), mentre al terzo posto c’è Alessio Bernabei (con 348.861 follower). Di seguito la classifica Instagram completa:

La classifica social generale dei cantanti di Sanremo 2016.
Sommando tutti i canali social per ciascun cantante in gara, si ottiene la seguente classifica social complessiva, che vede al primo posto Clementino (con 1.653.659 fra fan e follower), al secondo posto Rocco Hunt (con 1.469.002 fra fan e follower) e al terzo post Annalisa (con 1.287.016 fra fan e follower).

Di seguito trovate la classifica social generale rappresentata attraverso un Treemap, che da un’idea dei “pesi” dei vari cantanti rispetto ai fan/follower complessivi:


Secondo voi, quanto l’attuale classifica dei social rispecchierà la reale classifica dei vincitori di Sanremo 2016? Non ci resta che aspettare insieme la fine del Festival per scoprirlo 😉
1 comment